Il Progetto Marte +
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I termini di riferimento del Marte+ quale progetto strategico insistono sulla necessità di avviare una collaborazione comune transfrontaliera per favorire lo sviluppo congiunto dell’innovazione e dell’imprenditorialità per la competitività delle aree rurali e del turismo, con il coinvolgimento di tutto il territorio interessato dal PO IT-FR Marittimo. Marte+ opera con il coinvolgimento diretto dei 4 governi regionali, che costituiscono il comitato di pilotaggio e che saranno i diretti beneficiari di alcune attività maggiormente rivolte alla creazione di strumenti comuni e condivisi di “governante” del territorio rurale. Il progetto vede il coinvolgimento nel partenariato allargato di alcune Agenzie regionali, di Istituzioni scientifiche e di Enti Locali che garantiranno l’operatività e il corretto svolgimento delle attività maggiormente indirizzate agli operatori economici ed alla sinergia con i flussi turistici e il trasferimento dell’innovazione. Il progetto inoltre ha previsto, nella fase operativa, il coinvolgimento di soggetti privati quali rappresentanti degli interessi dell’imprenditorialità agricola e della pesca. Le attività previste si possono ricondurre alle seguenti tipologie:
Scarica il documento di presentazione completo del progetto Marte +: |